Messaggioda Kingwal » 11/02/2019, 20:35
Più che altro il n 2 di Sony ha praticamente confermato che non sfioreanno i 399$, che oggi non é più possibile fare console totalmente customizzate e che la progettazione e lo sviluppo di Ps5 sarà fatta tutta in Giappone e che quindi lo studio di progettazione che hanno aperto in USA di fatto non serve ad un cazzo. A 399 $ anche se esce il prossimo anno con i costi dei componenti che sono aumentati in maniera esponenziale mi sa che davvero Ps5 alla fine sarà davvero sugli 8/9 teraflop.Da quanto ho capito non vogliono competere sulla potenza ma lanciare, di nuovo, una macchina conservativa nelle specifiche ma che sia da subito appetibilebile per il mass Market Ovviamente dopo 2 anni o 3 via di Prot.
Alcuni punti di quello intervista.
tutto il team Playstation ha in considerazione il Magic Price di 399$. Solo con PS3 e' stato portato a 599 per via del bluray e dell'hardware che era davvero ben oltre rispetto a quanto previsto. per Masayasu, 599 o 499 sono troppo alti come prezzi. 399$ e' il tetto massimo per lo sviluppo di una nuova console, l'hardware da scegliere varia proprio in base al prezzo massimo di 399$
- a Kutaragi (il papa' di PS1, PS2, PSP e PS3) non e' mai piaciuta l'idea di PS4 con architettura x86, ma e' stata fatta quella scelta per ridurre i costi di sviluppo della console e dei giochi, anche se Masayasu capisce bene quanto sia superiore un hardware creato ad hoc, tuttavia certi investimenti non sono piu' possibili o comunque troppo rischiosi.
- all'inizio PS4 doveva avere 4 GB di RAM, ed e' stato cosi' fino a poche settimane prima dell'annuncio ufficiale. Hanno messo 8 GB non tanto per fare contenti gli sviluppatori, ma perche' ci stavano nei costi. Masayasu ha chiaramente detto che se sforavano con il prezzo, rimanevano a 4 GB
- la progettazione hardware di PS4, di PSVR e di tutti i futuri prodotti Playstation (quindi anche PS5 e PSVR2) e' sempre in Giappone
- in California e' stato aperto il quartier generale solo perche' nella Silicon Valley alla fine ci sono tutte le principali compagnie IT
- in California c'e' l team UX (User Experience) con personale da ogni parte del mondo che serve a raccogliere idee sulle implementazioni hardware e software. Ma raccolgono solo idee, poi la progettazione, programmazione e ingegnerizzazione vera e propria avviene in Giappone
Ultima modifica di
Kingwal il 11/02/2019, 21:01, modificato 2 volte in totale.