
[UFFICIALE] The Last of Us: Part II
- Cescoss
- Messaggi: 9671
- Iscritto il: 05/02/2014, 15:13
- Località: La Loggia Nera
Re: [UFFICIALE] The Last of Us: Part II | Only on PS4 | Sessione di Motion Capture a base di... Maiale!
Ho sentito lo fanno per salvare il posto al porcello 

"...la sostanza che emanano, questa specie di pappa reale..."
- Baba
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 02/07/2017, 19:25
- Baldbull
- Messaggi: 3388
- Iscritto il: 23/01/2014, 11:35
Re: [UFFICIALE] The Last of Us: Part II | Only on PS4 | Sessione di Motion Capture a base di... Maiale!
Beh d'altronde la loro utenza vuole questo, perché privarli?
- Evil Jin
- Messaggi: 7455
- Iscritto il: 02/02/2014, 13:19
Re: [UFFICIALE] The Last of Us: Part II | Only on PS4 | Sessione di Motion Capture a base di... Maiale!
Baldbull ha scritto:Beh d'altronde la loro utenza vuole questo, perché privarli?
perchè sono in maggioranza e condizionano il mercato tutto . . . dio cristo
" Le prestazioni finali sono praticamente uguali "
- Baldbull
- Messaggi: 3388
- Iscritto il: 23/01/2014, 11:35
Re: RE: Re: [UFFICIALE] The Last of Us: Part II | Only on PS4 | Sessione di Motion Capture a base di... Maiale!
Evil Jin ha scritto:Baldbull ha scritto:Beh d'altronde la loro utenza vuole questo, perché privarli?
perchè sono in maggioranza e condizionano il mercato tutto . . . dio cristo
Questo purtroppo è vero, ma se si sa cercare, si trova ancora qualcosa di valido in giro.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
- Baba
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 02/07/2017, 19:25
Re: RE: Re: [UFFICIALE] The Last of Us: Part II | Only on PS4 | Sessione di Motion Capture a base di... Maiale!
Dream1 ha scritto:Baba ha scritto:Lo aspetto tantissimo. Cura dei dettagli assurda, ma mi sembra un po' esagerato fare il motion capture su un maiale![]()
L'unica spiegazione che riesco a darmi è che il maiale avrà una scena tutta sua, altrimenti sarebbe solo tempo sprecato, che avrebbero potuto usare per altri dettagli.
Va beh, hype!
Non ho ancora giocato The Last of us ma solo avviato, ma non mi pare un gioco dove un animale, qualsiasi esso possa avere un ruolo talmente rilevante da meritarsi tanta attenzione.
Credo sia più marketing che altro.
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Non credo. Non ha senso. Meglio prendersi qualche attore superfamoso per il motion capture allora, non un maiale. Probabilmente avrà almeno una scena in primo piano quel maiale, anche insignificante forse, ma ripreso in primo piano, e vogliono delle animazioni realistiche.
Comunque, io ti consiglio di continuare il gioco. Ultimamente mi sono reso conto che qui viene considerato un gioco super sopravvalutato, ma io non sono d'accordo. Posso accettarlo per qualsiasi altro gioco di ND, ma non TLOU. Ti consiglio di giocarlo, non solo perché è - oggettivamente, al di là dei gusti personali - un ottimo gioco, ma anche perché è uno dei giochi più importanti degli ultimi 20 anni e che rimarrà per sempre nella storia. Insomma, da giocare anche solo per cultura videoludica.

- PerfOne
- Messaggi: 11571
- Iscritto il: 28/01/2014, 18:29
- Località: Baruffa in UHD
Re: RE: Re: [UFFICIALE] The Last of Us: Part II | Only on PS4 | Sessione di Motion Capture a base di... Maiale!
Baba ha scritto:Dream1 ha scritto:Baba ha scritto:Lo aspetto tantissimo. Cura dei dettagli assurda, ma mi sembra un po' esagerato fare il motion capture su un maiale![]()
L'unica spiegazione che riesco a darmi è che il maiale avrà una scena tutta sua, altrimenti sarebbe solo tempo sprecato, che avrebbero potuto usare per altri dettagli.
Va beh, hype!
Non ho ancora giocato The Last of us ma solo avviato, ma non mi pare un gioco dove un animale, qualsiasi esso possa avere un ruolo talmente rilevante da meritarsi tanta attenzione.
Credo sia più marketing che altro.
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Non credo. Non ha senso. Meglio prendersi qualche attore superfamoso per il motion capture allora, non un maiale. Probabilmente avrà almeno una scena in primo piano quel maiale, anche insignificante forse, ma ripreso in primo piano, e vogliono delle animazioni realistiche.
Comunque, io ti consiglio di continuare il gioco. Ultimamente mi sono reso conto che qui viene considerato un gioco super sopravvalutato, ma io non sono d'accordo. Posso accettarlo per qualsiasi altro gioco di ND, ma non TLOU. Ti consiglio di giocarlo, non solo perché è - oggettivamente, al di là dei gusti personali - un ottimo gioco, ma anche perché è uno dei giochi più importanti degli ultimi 20 anni e che rimarrà per sempre nella storia. Insomma, da giocare anche solo per cultura videoludica.
Io l'ho giocato, e non in edizione rimasterizzata acchiappa polli di questa gen....
In pratica su PS3.....
Un tot inferiore ad Uncharted, imho.....

- Evil Jin
- Messaggi: 7455
- Iscritto il: 02/02/2014, 13:19
Re: [UFFICIALE] The Last of Us: Part II | Only on PS4 | Sessione di Motion Capture a base di... Maiale!
È per palati fini
" Le prestazioni finali sono praticamente uguali "
- Roronoa
- Messaggi: 6193
- Iscritto il: 16/02/2014, 17:34
- Località: ROMA
Re: RE: Re: [UFFICIALE] The Last of Us: Part II | Only on PS4 | Sessione di Motion Capture a base di... Maiale!
Baba ha scritto:Ti consiglio di giocarlo, non solo perché è - oggettivamente, al di là dei gusti personali - un ottimo gioco, ma anche perché è uno dei giochi più importanti degli ultimi 20 anni e che rimarrà per sempre nella storia. Insomma, da giocare anche solo per cultura videoludica.
Ecco, qui dentro si contesta esattamente la seconda parte del tuo post.
Sicuramente TLOU è un buonissimo gioco che si gioca con piacere, ma gioco da "cultura videoludica", come se ci si stesse perdendo roba rivoluzionaria al pari di Mario 64/Ocarina/Zelda BotW, è - oggettivamente parlando -una cavolata.

TLOU è, lato storia, un polpettone dei classici clichè di genere: epidemia zombie (o, in questo caso, creature similari), forza segreta che vuole curare il mondo, comunità che all'apparenza è tranquilla e beata ma che in realtà pratica cannibalismo, etc..
Tutti temi già visti, rivisti, e trattati in roba come The Walking Dead e/o 28 giorni dopo.
Per non parlare del rapporto Joel-Ellie, palesemente ispirato al film The Road, e delle telefonatissime dinamiche che si creano tra di loro: dal momento stesso in cui la vera figlia di Joel muore nel prologo, non viene nemmeno quotato alla SNAI il fatto che poi lui farà del tutto per fare in modo di non perdere anche quest'altra ragazza (ed infatti il finale questo è).

Anche Dead Rising era palesemente ed oggettivamente ispirato a Zombi di Romero, al punto che finirono anche in tribunale, ma non per questo DR fu premiato od osannato dalla critica come è accaduto per il polpettone ND, la quale definì unanimamente TLOU, cito testualmente, "Il gioco specchio della generazione" (cit.).
Una frase del genere detta nella gen di Mario Galaxy, di Gears Of War, di Halo 3, di Mass Effect, di Bioshock, ma anche dello stesso Uncharted (che comunque resuscitò anche una Lara Croft morta e sepolta).
Capisci bene che è un'esagerazione incredibile.

Io, come puoi immaginare, sono di quella categoria che ha visto tutti i film dove gli zombie sono presenti: ho visto dall'originale "Notte dei morti viventi" di Romero del '68 (naturalmente non al cinema, non sono così vecchio


Soltanto a due determinate cerchie di persone tollero l'opinione stra-positiva verso TLOU: coloro che hanno giocato il suddetto in un'età che va dai 17 anni in giù, e a coloro che vanno per i 30 ma che non hanno mai avuto altro dio videoludico al di fuori di PlayStation (i casuals, per capirci). Sono entrambe categorie "ignoranti", termine al cui non voglio dare alcuna accezione offensiva, che non hanno visto altro al di fuori del proprio orticello (i primi perchè giovani, i secondi perchè casuals e non hanno quindi interesse a scoprire altro).
Gli altri, che non rientrano in queste 2 categorie e si definiscono anche appassionati del media videoludico, non li giustifico in alcun modo. Sono delle zappe, o come direbbe Vittorio Sgarbi.. "CAPRE!!" (cit.), che hanno buttato anni di videogioco nella tazza del cesso ed hanno tirato l'acqua.
Perchè se non si riesce a distinguere il peso specifico di una rivoluzione videoludica fatta da Mario 64, da Halo, da Ocarina, da Half Life, da Quake, da Doom, o da chi per loro, e si idolatra TLOU, allora vuol dire che non si è MAI capito una mazza.

P.S: Ciò detto, TLOU a me è piaciuto ed aspetto con grande interesse il 2. Contesto solamente quanto scritto

- Evil Jin
- Messaggi: 7455
- Iscritto il: 02/02/2014, 13:19
Re: [UFFICIALE] The Last of Us: Part II | Only on PS4 | Sessione di Motion Capture a base di... Maiale!
Peccato per il ps... ce l'avevi quasi fatta Grazià 

" Le prestazioni finali sono praticamente uguali "
- PerfOne
- Messaggi: 11571
- Iscritto il: 28/01/2014, 18:29
- Località: Baruffa in UHD
Re: RE: Re: [UFFICIALE] The Last of Us: Part II | Only on PS4 | Sessione di Motion Capture a base di... Maiale!
Roronoa ha scritto:Baba ha scritto:Ti consiglio di giocarlo, non solo perché è - oggettivamente, al di là dei gusti personali - un ottimo gioco, ma anche perché è uno dei giochi più importanti degli ultimi 20 anni e che rimarrà per sempre nella storia. Insomma, da giocare anche solo per cultura videoludica.
Ecco, qui dentro si contesta esattamente la seconda parte del tuo post.
Sicuramente TLOU è un buonissimo gioco che si gioca con piacere, ma gioco da "cultura videoludica", come se ci si stesse perdendo roba rivoluzionaria al pari di Mario 64/Ocarina/Zelda BotW, è - oggettivamente parlando -una cavolata.
TLOU è, lato storia, un polpettone dei classici clichè di genere: epidemia zombie (o, in questo caso, creature similari), forza segreta che vuole curare il mondo, comunità che all'apparenza è tranquilla e beata ma che in realtà pratica cannibalismo, etc..
Tutti temi già visti, rivisti, e trattati in roba come The Walking Dead e/o 28 giorni dopo.
Per non parlare del rapporto Joel-Ellie, palesemente ispirato al film The Road, e delle telefonatissime dinamiche che si creano tra di loro: dal momento stesso in cui la vera figlia di Joel muore nel prologo, non viene nemmeno quotato alla SNAI il fatto che poi lui farà del tutto per fare in modo di non perdere anche quest'altra ragazza (ed infatti il finale questo è).
Anche Dead Rising era palesemente ed oggettivamente ispirato a Zombi di Romero, al punto che finirono anche in tribunale, ma non per questo DR fu premiato od osannato dalla critica come è accaduto per il polpettone ND, la quale definì unanimamente TLOU, cito testualmente, "Il gioco specchio della generazione" (cit.).
Una frase del genere detta nella gen di Mario Galaxy, di Gears Of War, di Halo 3, di Mass Effect, di Bioshock, ma anche dello stesso Uncharted (che comunque resuscitò anche una Lara Croft morta e sepolta).
Capisci bene che è un'esagerazione incredibile.
Io, come puoi immaginare, sono di quella categoria che ha visto tutti i film dove gli zombie sono presenti: ho visto dall'originale "Notte dei morti viventi" di Romero del '68 (naturalmente non al cinema, non sono così vecchio), fino ad arrivare a puttanate cosmiche come "Z Nation", del quale mi vergogno ad averci speso tempo. Quindi puoi capire come, per me, la trama di TLOU sia stato un minestrone di tutta roba già vista e vissuta.
Soltanto a due determinate cerchie di persone tollero l'opinione stra-positiva verso TLOU: coloro che hanno giocato il suddetto in un'età che va dai 17 anni in giù, e a coloro che vanno per i 30 ma che non hanno mai avuto altro dio videoludico al di fuori di PlayStation (i casuals, per capirci). Sono entrambe categorie "ignoranti", termine al cui non voglio dare alcuna accezione offensiva, che non hanno visto altro al di fuori del proprio orticello (i primi perchè giovani, i secondi perchè casuals e non hanno quindi interesse a scoprire altro).
Gli altri, che non rientrano in queste 2 categorie e si definiscono anche appassionati del media videoludico, non li giustifico in alcun modo. Sono delle zappe, o come direbbe Vittorio Sgarbi.. "CAPRE!!" (cit.), che hanno buttato anni di videogioco nella tazza del cesso ed hanno tirato l'acqua.
Perchè se non si riesce a distinguere il peso specifico di una rivoluzione videoludica fatta da Mario 64, da Halo, da Ocarina, da Half Life, da Quake, da Doom, o da chi per loro, e si idolatra TLOU, allora vuol dire che non si è MAI capito una mazza.
P.S: Ciò detto, TLOU a me è piaciuto ed aspetto con grande interesse il 2. Contesto solamente quanto scritto
Se ci conosciamo "solo" da 20/25 anni ci sarà un perché.....

Andate, che vi ha dato la paga........

- Skymaster
- Messaggi: 513
- Iscritto il: 01/04/2014, 18:49
Re: [UFFICIALE] The Last of Us: Part II | Only on PS4 | Sessione di Motion Capture a base di... Maiale!
Finito 7 volte. Mi é piaciuto, é un gran gioco, ma definirlo GotG vuol dire non capire un tubo al di fuori di Sony imho
- Evil Jin
- Messaggi: 7455
- Iscritto il: 02/02/2014, 13:19
Re: [UFFICIALE] The Last of Us: Part II | Only on PS4 | Sessione di Motion Capture a base di... Maiale!
Ban
" Le prestazioni finali sono praticamente uguali "
- Magic_Three
- Messaggi: 4607
- Iscritto il: 19/10/2014, 22:10
Re: RE: Re: [UFFICIALE] The Last of Us: Part II | Only on PS4 | Sessione di Motion Capture a base di... Maiale!
Roronoa ha scritto:Baba ha scritto:Ti consiglio di giocarlo, non solo perché è - oggettivamente, al di là dei gusti personali - un ottimo gioco, ma anche perché è uno dei giochi più importanti degli ultimi 20 anni e che rimarrà per sempre nella storia. Insomma, da giocare anche solo per cultura videoludica.
Ecco, qui dentro si contesta esattamente la seconda parte del tuo post.
Sicuramente TLOU è un buonissimo gioco che si gioca con piacere, ma gioco da "cultura videoludica", come se ci si stesse perdendo roba rivoluzionaria al pari di Mario 64/Ocarina/Zelda BotW, è - oggettivamente parlando -una cavolata.
TLOU è, lato storia, un polpettone dei classici clichè di genere: epidemia zombie (o, in questo caso, creature similari), forza segreta che vuole curare il mondo, comunità che all'apparenza è tranquilla e beata ma che in realtà pratica cannibalismo, etc..
Tutti temi già visti, rivisti, e trattati in roba come The Walking Dead e/o 28 giorni dopo.
Per non parlare del rapporto Joel-Ellie, palesemente ispirato al film The Road, e delle telefonatissime dinamiche che si creano tra di loro: dal momento stesso in cui la vera figlia di Joel muore nel prologo, non viene nemmeno quotato alla SNAI il fatto che poi lui farà del tutto per fare in modo di non perdere anche quest'altra ragazza (ed infatti il finale questo è).
Anche Dead Rising era palesemente ed oggettivamente ispirato a Zombi di Romero, al punto che finirono anche in tribunale, ma non per questo DR fu premiato od osannato dalla critica come è accaduto per il polpettone ND, la quale definì unanimamente TLOU, cito testualmente, "Il gioco specchio della generazione" (cit.).
Una frase del genere detta nella gen di Mario Galaxy, di Gears Of War, di Halo 3, di Mass Effect, di Bioshock, ma anche dello stesso Uncharted (che comunque resuscitò anche una Lara Croft morta e sepolta).
Capisci bene che è un'esagerazione incredibile.
Io, come puoi immaginare, sono di quella categoria che ha visto tutti i film dove gli zombie sono presenti: ho visto dall'originale "Notte dei morti viventi" di Romero del '68 (naturalmente non al cinema, non sono così vecchio), fino ad arrivare a puttanate cosmiche come "Z Nation", del quale mi vergogno ad averci speso tempo. Quindi puoi capire come, per me, la trama di TLOU sia stato un minestrone di tutta roba già vista e vissuta.
Soltanto a due determinate cerchie di persone tollero l'opinione stra-positiva verso TLOU: coloro che hanno giocato il suddetto in un'età che va dai 17 anni in giù, e a coloro che vanno per i 30 ma che non hanno mai avuto altro dio videoludico al di fuori di PlayStation (i casuals, per capirci). Sono entrambe categorie "ignoranti", termine al cui non voglio dare alcuna accezione offensiva, che non hanno visto altro al di fuori del proprio orticello (i primi perchè giovani, i secondi perchè casuals e non hanno quindi interesse a scoprire altro).
Gli altri, che non rientrano in queste 2 categorie e si definiscono anche appassionati del media videoludico, non li giustifico in alcun modo. Sono delle zappe, o come direbbe Vittorio Sgarbi.. "CAPRE!!" (cit.), che hanno buttato anni di videogioco nella tazza del cesso ed hanno tirato l'acqua.
Perchè se non si riesce a distinguere il peso specifico di una rivoluzione videoludica fatta da Mario 64, da Halo, da Ocarina, da Half Life, da Quake, da Doom, o da chi per loro, e si idolatra TLOU, allora vuol dire che non si è MAI capito una mazza.
P.S: Ciò detto, TLOU a me è piaciuto ed aspetto con grande interesse il 2. Contesto solamente quanto scritto
Bè Roro pure io ho giocato a Dead Rising e, IMHO, tra i due non c'è proprio paragone.. Moolto ma mooolto meglio il titolo dei Naughty, DR è uno splatterone divertente ma TLOU è proprio su un altro pianeta.. Poi sono d'accordo con te che non porta nessuna novità, però quello che fa lo fa bene, parlo della storia, dei personaggi e delle vicende narrate..
Paradossalmente mi sembra Days Gone più simile a Dead Rising con zombie che sono tutto tranne che zombie, infatti corrono e si arrampicano ovunque..

- Roronoa
- Messaggi: 6193
- Iscritto il: 16/02/2014, 17:34
- Località: ROMA
Re: RE: Re: [UFFICIALE] The Last of Us: Part II | Only on PS4 | Sessione di Motion Capture a base di... Maiale!
Nick_Pukkiakka ha scritto:Bè Roro pure io ho giocato a Dead Rising e, IMHO, tra i due non c'è proprio paragone.. Moolto ma mooolto meglio il titolo dei Naughty, DR è uno splatterone divertente ma TLOU è proprio su un altro pianeta.. Poi sono d'accordo con te che non porta nessuna novità, però quello che fa lo fa bene, parlo della storia, dei personaggi e delle vicende narrate..
Paradossalmente mi sembra Days Gone più simile a Dead Rising con zombie che sono tutto tranne che zombie, infatti corrono e si arrampicano ovunque..
Sì sì, pure condivisibile Nicò.

Ma che c'entra?



Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite